Catalogo completo di Madonne in legno e in ceramica da appendere, busti e bassorilievi della Madonna da appendere, fatti a mano dai migliori marchi italiani. Vendita online al miglior prezzo e consegna in tutto il mondo. 100% Made in Italy.
Madonna di Boccadirio Formella da Muro. Placca a bassorilievo in terracotta Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 19 (7,5 in)
Madonna di Boccadirio Formella da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 19x13 (7,5x5,1 in)
Madonna di Boccadirio Lunetta da Muro. Placca a bassorilievo in maiolica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
cm 32 (12,6 in)
Madonna di Boccadirio Pala da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
cm 10x9 (3,9x3,5 in)
Madonna di Boccadirio Pala da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
cm 14x9 (5,5x3,5 in)
Madonna di Boccadirio Pala da Muro. Placca a bassorilievo in maiolica invetriata (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice liscia
cm 17x14 (6,7x5,5 in)
Madonna di Boccadirio Pala da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica invetriata (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
cm 20x15 (7,9x5,9 in)
Madonna di Boccadirio Pala da Muro. Placca a bassorilievo in terracotta Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
cm 20x15 (7,9x5,9 in)
Madonna di Boccadirio Pala da Muro. Placca a bassorilievo in maiolica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 39x31 (15,4x12,2 in)
Madonna di Boccadirio Pala da Muro. Placca a bassorilievo in terracotta Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 39x31 (15,4x12,2 in)
Madonna di Boccadirio Pala da Parete. Placca a bassorilievo in maiolica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 24 (9,4 in)
Madonna di Castelmonte Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
diam. cm 11 (4,3 in)
Madonna di Gibilmanna Formella da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica invetriata (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 25 (9,8 in)
Madonna di Gibilmanna Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
diam. cm 11 (4,3 in)
Madonna di Gibilmanna Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
diam. cm 23 (9,1 in)
Madonna di Loreto Formella da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 19x13 (7,5x5,1 in)
Madonna di Loreto Formella da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 19x13 (7,5x5,1 in)
Madonna di Loreto Lunetta da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
cm 14x9 (5,5x3,5 in)
Madonna di Loreto Pala da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice liscia
cm 11 (4,3 in)
Madonna di Loreto Pala da Muro. Placca a bassorilievo in maiolica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice liscia
cm 11 (4,3 in)
Madonna di Loreto Pala da Muro. Placca a bassorilievo in maiolica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice liscia
cm 11 (4,3 in)
Madonna di Loreto Pala da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica invetriata (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 39x31 (15,4x12,2 in)
Madonna di Mariazell - Statua da parete in legno di Acero dipinta con colori ad olio
Rifinita e dipinta a mano dai maestri artigiani della Val Gardena (Trentino Alto Adige, Italia).
Venatura del legno visibile.
Oggetto d’ arte della secolare tradizione tirolese delle sculture in legno.
Certificazione di Qualità e Origine inclusa.
Altezza cm 11,5 (4,5 inch)
Madonna di Mariazell - Statua da parete in legno di Acero dipinta con colori ad olio
Rifinita e dipinta a mano dai maestri artigiani della Val Gardena (Trentino Alto Adige, Italia).
Venatura del legno visibile.
Oggetto d’ arte della secolare tradizione tirolese delle sculture in legno.
Certificazione di Qualità e Origine inclusa.
Altezza cm 17,5 (6,9 inch)
Madonna di Mariazell - Statua da parete in legno di Acero dipinta con colori ad olio
Rifinita e dipinta a mano dai maestri artigiani della Val Gardena (Trentino Alto Adige, Italia).
Venatura del legno visibile.
Oggetto d’ arte della secolare tradizione tirolese delle sculture in legno.
Certificazione di Qualità e Origine inclusa.
Altezza cm 23 (9,1 inch)
Madonna di Montallegro Pala da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice liscia
cm 24x17 (9,4x6,7 in)
Madonna di Monteberico Formella da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 25 (9,8 in)
Madonna di Oropa Formella da Muro. Placca a bassorilievo in maiolica invetriata (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata
cm 19x13 (7,5x5,1 in)
Madonna di Oropa Pala da Parete. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
cm 33 (13 in)
Madonna di Oropa Pala da Parete. Placca a bassorilievo in ceramica invetriata (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti
cm 33x26 (13x10,2 in)