1.1 Diritto d’Autore
2.1 Carta di Credito
2.2 PayPal
2.4 Contrassegno
3. Spedizioni in tutto il Mondo
3.1. Scelta della modalità di spedizione
3.2. Corrieri
3.3. Tempi di spedizione e di consegna
3.5. Spedizioni in Area Remota
3.6. Spedizioni Gratuite
5. Garanzia e prodotti difettosi
6. Giurisdizione e Foro competente
7. Informativa Privacy / Cookies
7.1 Informativa generale sulla Privacy
7.2 Diritti dell'interessato - Art. 7 DL 196/2003
7.3 Cookies / Politica dei Cookies
Vaticanum.com è il sito di vendita on-line per il mondo cattolico, di proprietà di
Tutti gli acquisti di prodotti e servizi effettuati sul sito Vaticanum.com sono regolati dalle presenti Condizioni di Vendita & Privacy e dalle disposizioni di cui al Dlgs n. 206/2005 (Codice del Consumo) e successive modifiche. Il Cliente e gli acquisti effettuati saranno sottoposti alla normativa di cui alla Legge n. 196/2003 e successive modifiche sulla tutela della riservatezza.
Il Cliente, con l'invio telematico del proprio ordine d'acquisto su Vaticanum.com, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con Vaticanum.com le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che Vaticanum.com non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Le presenti Condizioni di Vendita & Privacy devono essere esaminate on line dal Cliente visitatore del sito Vaticanum.com prima di confermare il proprio acquisto. L'inoltro della conferma d'ordine pertanto implica la totale conoscenza delle Condizioni di Vendita & Privacy e la loro integrale accettazione.
Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto online, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni di Vendita & Privacy.
Le informazioni contenute nelle Condizioni di Vendita & Privacy vanno visionate ed accettate dal Cliente prima dell'invio dell'ordine di acquisto, ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 55,3 e 53 del D. Lgs. n. 206/2005. L'accettazione avviene mediante marcatura dell'apposito spazio presente sul sito. In mancanza di ciò, l'ordine non potrà essere eseguito.
1.1 Diritto d’Autore
Tutti i contenuti di questo sito, quali testi, grafici, logo, icone, immagini, download digitali, compilazioni di dati e tutto il software utlizzato sono di proprietà di Vaticanum.com e/o dei suoi fornitori di contenuti e protetti dalle leggi italiane ed internazionali sul diritto d' autore e copyright.
1.2 Licenza e accesso al sito
Vaticanum.com concede una licenza limitata per accedere e fare uso personale di questo sito ai fini della vendita di prodotti e servizi. Questa licenza non include la rivendita o l'uso commerciale di questo sito o dei suoi contenuti; la raccolta e l'uso di elenchi, descrizioni, o prezzi; qualsiasi uso derivativo di questo sito o dei suoi contenuti; qualsiasi scaricamento o la duplicazione delle informazioni a vantaggio di un altro commerciante. Vaticanum.com non può essere riprodotto, duplicato, copiato, venduto, rivenduto, visitato, o comunque sfruttato per scopi commerciali, interamente o parzialmente, senza esplicito consenso scritto di Vaticanum.com. L'utente non può utilizzare tecniche di framing per includere qualsiasi marchio, logo o altre informazioni proprietarie (comprese immagini, testi, layout di pagina, o forma) di Vaticanum.com e suoi affiliati senza espresso consenso scritto.
E' vietato utilizzare meta tag o altro "testo nascosto" utilizzando il nome o il marchio di Vaticanum.com senza l'espresso consenso scritto di Vaticanum.com. Qualsiasi utilizzo non autorizzato determina l'immediato decadimento di qualsiasi altro permesso o licenza già concessi da Vaticanum.com. Viene concesso un diritto limitato, revocabile e non esclusivo di creare un collegamento ipertestuale alla home page di Vaticanum.com fintanto che il collegamento non ritragga Vaticanum.com e/o i suoi prodotti in un contesto falso, ingannevole, spregiativo o altrimenti offensivo. L'utente non può utilizzare il logo Vaticanum.com o altra grafica proprietaria o marchio come parte del collegamento senza espressa autorizzazione scritta di Vaticanum.com.
Vaticanum.com vende i suoi prodotti e servizi ai soli utenti maggiorenni, che possono acquistare con carta di credito. Se hai meno di 18, è possibile utilizzare Vaticanum.com solo con l'affiancamento di un genitore o di un tutore.
L'utente non può utilizzare un indirizzo e-mail falso, impersonare altre persone o entità.
Vaticanum.com ed i suoi affiliati si riservano il diritto di rifiutare il servizio, chiudere gli account personali, rimuovere o modificare il contenuto o annullare ordini, a loro esclusiva discrezione.
2. Metodi di pagamento
Per gli acquisti su Vaticanum.com sono previsti i seguenti metodi di pagamento:
Ad eccezione di quelli spediti in contrassegno, il pagamento anticipato è richiesto per tutti gli ordini, che verranno spediti solo dopo aver ricevuto il pagamento.
2.1 Carta di credito
Per il pagamento con Carta di Credito, Vaticanum.com utilizza il servizio di pagamento sicuro Stripe che prevede l’utilizzo dei più aggiornati protocolli di sicurezza e protezione dati. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza CVV) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti su un server sicuro SSL (Secure Socket Layer). Vaticanum.com quindi non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei Prodotti, fatte salve le ultime quattro cifre della carta di credito utilizzata.
Nel caso di pagamenti effettuati mediante Carta di Credito, Vaticanum.com si riserva il diritto di effettuare controlli antifrode prima di approvare la transazione e, a tua maggior tutela, potrebbe contattarti per avere ulteriori dettagli, che devono essere considerati vincolanti per il buon esito del contratto di vendita.
Sono accettate le carte MasterCard, Visa, Visa Electron, American Express, Diners Club International, JCB Cards, pagamenti con UpMobile, MasterPass, MyBank, Sofort Banking
Dall’01.01.2021 sono entrate in vigore nuove normative europee per rendere più sicuro acquistare online con la tua carta di credito o debito. Dall’01.01.2021 molti pagamenti con carta richiedono infatti una verifica aggiuntiva, che può essere chiamata in modi diversi (es. "Visa Secure" o "Mastercard Identity Check") a seconda della carta. Ciò significa che ti potrebbe essere richiesto di autenticare il tuo account per una maggiore sicurezza inserendo un PIN / codice che verrà inviato al tuo telefono durante il checkout. Per questo, ti suggeriamo di tenerlo vicino a te durante la transazione.
Perché è importante Se non sei in grado di completare la verifica aggiuntiva, la transazione con la tua carta potrebbe essere rifiutata. Per continuare a pagare i tuoi acquisti su Vaticanum.com con la tua carta in modo rapido e conveniente, ti consigliamo di verificare con la tua banca o istituto finanziario se devi attivare questo nuovo servizio. La maggior parte delle banche offre l'attivazione online e puoi trovare tutte le informazioni necessarie sulle loro home page. A seconda della banca, la verifica aggiuntiva avviene con un PIN / codice di sicurezza fornito tramite SMS-TAN (in connessione con una password) o tramite app dedicate. In alternativa, potresti usare il riconoscimento del viso o dell'impronta digitale. La maggior parte delle banche fornisce questi servizi senza costi aggiuntivi.
2.2 PayPal
PayPal è una società leader mondiale nei pagamenti online e consente di effettuare acquisti sul web in tutta sicurezza. I dati relativi all'utente vengono trasmessi crittografati secondo il sistema SSL (Secure Socket Layer) direttamente sul server di PayPal che garantisce la sicurezza della trasmissione dei dati secondo le procedure bancarie vigenti.
Nel caso di pagamenti effettuati mediante PatPal, Vaticanum.com si riserva il diritto di effettuare controlli antifrode prima di approvare la transazione e, a tua maggior tutela, potrebbe contattarti per avere ulteriori dettagli, che devono essere considerati vincolanti per il buon esito del contratto di vendita.
Sono accettate le carte dei circuiti MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, American Express, Aura, Discover.
2.3 Bonifico bancario
Vaticanum.com accetta il pagamento degli ordini tramite bonifico bancario. La merce verrà spedita appena ricevuta conferma dell’accreditamento del bonifico sul conto di Vaticanum.com
Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:
3.1 Scelta della modalità di spedizione
Durante il processo di acquisto, puoi scegliere tra diverse modalità di spedizione e per ciascuna di esse sono indicati i tempi di consegna stimati per il Paese di consegna e i relativi costi.[Vedi Tempi di Spedizione e Consegna]
Quando effettui un ordine, ricordati di inserire correttamente l’indirizzo comprensivo di CAP e il numero di telefono per facilitare la consegna.
Non appena il tuo ordine è stato affidato al vettore, riceverai una mail automatica da [email protected] con il numero della spedizione e il nome del corriere [Non hai ricevuto la mail? Controlla nello Spam].
Puoi seguire lo stato della spedizione direttamente sul sito del corriere inserendo il numero di spedizione.
Se hai un problema con la consegna, puoi contattare direttamente il corriere.
Nota: le spese ed i tempi di spedizione sono indicati nella pagina del prodotto che ti interessa - apri il box Spese di Spedizione, poi seleziona il Paese di destinazione nella tendina.
Lavoriamo con i seguenti corrieri nei diversi Paesi:
SDA= Italia, San Marino, Città del Vaticano
DPD / BRT= Unione Europea, Norvegia, Svizzera, Andorra, Liechtenstein
DHL= tutto il mondo
Poste Italiane= tutto il mondo
UPS= tutto il mondo (eccetto Italia, San Marino, Città del Vaticano)
Di seguito trovi una tabella riassuntiva che riporta il sito di ciascun corriere e come rivolgerti all’assistenza Clienti.
CORRIERE |
ASSISTENZA |
SITO |
DHL |
199 199 345
|
|
SDA |
800 33 66 22 |
|
BRT /DPD |
||
UPS |
02 30 30 30 39 |
|
POSTE ITALIANE |
803 160 |
Per maggiori informazioni o chiarimenti contatta il nostro Servizio Clienti.
3.3. Tempi di spedizione e di consegna
Il numero di giorni che intercorrono tra il pagamento dell'ordine e la consegna all’indirizzo di destinazione è dato da diversi fattori:
1. Metodo di pagamento scelto: quando il pagamento è effettuato con carta di credito e PayPal, l’ordine viene messo subito in lavorazione. Se il pagamento è effettuato con bonifico, l’ordine viene messo in lavorazione quando l’accredito è visibile sul conto, in genere in uno o due giorni lavorativi dall’effettuazione del bonifico.
2. Disponibilità dell’articolo: è indicata nella pagina di dettaglio del prodotto e si riferisce a quando l’articolo sarà a magazzino. La disponibilità di un articolo è espressa in giorni lavorativi, da lunedì a venerdì non festivi, giorno del pagamento dell'ordine escluso.
Le opzioni di disponibilità sono le seguenti:
Disponibilità immediata - L'articolo è disponibile e saremo in grado di preparare l'articolo per la spedizione entro un giorno.
Disponibilità: numero di giorni /settimane/ mesi (ad es. 5 giorni) - L'articolo sarà disponibile entro i tempi indicati, necessari per ricevere l'articolo dai nostri fornitori, o per la realizzazione dei prodotti artigianali.
Disponibile da giorno /mese/anno (pre-ordine) - La data di disponibilità prevista è indicata nella pagina di dettaglio del prodotto. Se desideri prenotarlo, ti spediremo l'articolo non appena disponibile.
Esaurito - L’articolo non è temporaneamente disponibile oppure è definitivamente fuori produzione. Per maggiori informazioni sull’eventuale riassortimento dell’articolo, contatta il nostro Servizio Clienti
Nota: La disponibilità prevista riguarda solo gli ordini con un unico articolo. Se ordini più articoli, esistono alcuni fattori che potrebbero influenzare la spedizione:
Più esemplari dello stesso articolo potrebbero non essere disponibili.
Gli articoli hanno tempi di disponibilità diversa e l’ordine verrà spedito quando tutti gli articoli saranno disponibili.
Le disponibilità sono costantemente aggiornate, tuttavia per informazioni sulla disponibilità immediata di un articolo contatta il nostro Servizio Clienti.
3. Tempo di preparazione del pacco: è l’intervallo di tempo che intercorre tra l’arrivo in magazzino degli articoli, il loro confezionamento e la presa in carico della merce da parte del vettore. In media il tempo di preparazione è entro le 24 ore dalla disponibilità a magazzino dei prodotti ordinati. Il tempo di preparazione è espresso in giorni lavorativi, da lunedì a venerdì non festivi, a partire dal giorno di disponibilità dei prodotti.
Il tempo di preparazione dipende anche dalla modalità di spedizione prescelta:
con modalità di spedizione express l’ordine viene preso in carico il giorno stesso dal vettore, se l’ordine è ricevuto entro le ore 15 (UTC+1), e l’articolo ordinato è immediatamente disponibile;
con modalità di spedizione standard l’ordine viene preso in carico dal vettore entro il giorno lavorativo successivo se l’ordine è ricevuto dopo le ore 12:30 (UTC+1), e l’articolo ordinato è immediatamente disponibile.
4. Tempo di spedizione (o tempo di transito) del pacco: è l'intervallo di tempo che intercorre dalla presa in carico della merce da parte del vettore fino alla sua consegna al Cliente. Durante il processo di acquisto, puoi scegliere tra diverse modalità di spedizione e per ciascuna di esse è indicato il tempo stimato di spedizione per il Paese di consegna, calcolato in giorni lavorativi. Il sabato, la domenica e le festività non sono inclusi nel calcolo.
Nota: Se l'area di spedizione o di consegna viene colpita da maltempo, disastro naturale, sciopero o altri eventi che possono causare un'interruzione dei servizi, considera che il tempo di transito potrebbe essere maggiore o non calcolabile. Statisticamente oltre il 96% delle nostre spedizioni viene consegnato nei tempi indicati.
Importante: Gli ordini spediti al di fuori della Comunità Europea potrebbero subire ritardi dovuti ai controlli doganali. Per maggiori informazioni, vai a Dazi e oneri doganali.
Il costo della spedizione è calcolato sulla base del maggiore tra peso e volume del totale degli articoli presenti nel carrello e sulla base del Paese di destinazione.
Consegniamo dove vuoi tu in tutto il mondo e ci impegnamo costantemente a rinegoziare le tariffe più convenienti con i nostri Corrieri.
In Italia, San Marino e Città del Vaticano con corriere rintracciabile applichiamo una tariffa minima pari a
La tabella riporta le spese di spedizione rintracciabili per 255 destinazioni in tutto il Mondo per le categorie di peso più utilizzate. La tabella ha solo titolo indicativo e non ha valore contrattuale.
Le spese di spedizione effettive e attuali vengono espressamente e chiaramente indicate nella pagina del prodotto, nella pagina del carrello (nella sezione Spese di Spedizione) e successivamente nella fase di completamento ordine (Checkout).
Prezzi in Euro
|
1 Kg
|
5 Kg
|
10 Kg
|
40 Kg
|
Afghanistan | 61,7 | 92,4 | 137,6 | 392 |
Albania | 25 | 42,4 | 55,3 | 90,2 |
Algeria | 61,7 | 92,4 | 137,6 | 392 |
American Samoa | 46,3 | 65,2 | 108,8 | 404,2 |
Andorra | 25 | 42,4 | 55,3 | 90,2 |
Angola | 61,7 | 92,4 | 137,6 | 392 |
Anguilla | 46,3 | 65,2 | 108,8 | 404,2 |
Antarctica | - | - | - | - |
Antigua & Barbuda | 46,3 | 65,2 | 108,8 | 404,2 |
3.5 Spedizioni in Area Remota
Sono Aree Remote quelle località per cui il vettore chiede un costo supplementare per la consegna. La definizione delle Aree Remote non dipende da Vaticanum.com, ma dal vettore che gestisce la spedizione. Saremo informati se l’indirizzo di spedizione è un’Area Remota solo nel momento della compilazione della lettera di vettura sul sito del corriere. Se l’indirizzo di spedizione che hai indicato risulta essere un’Area Remota, prima della spedizione ti invieremo una mail in cui ti chiederemo il pagamento di un supplemento Area Remota.
Se la spedizione è gratuita, verrà richiesto il pagamento del solo supplemento Area Remota.
La spedizione verrà affidata al corriere non appena il pagamento del supplemento Area Remota sarà effettuato.
Per maggiori informazioni o chiarimenti contatta il nostro Servizio Clienti.
Il Cliente può esercitare il diritto di recesso secondo le condizioni previste dalla normativa italiana, Dlgs. n.21/2014, che si applica anche agli acquisti effettuati da clienti internazionali e/o con spedizioni internazionali.
Ai sensi dell'articolo 55,3 il Cliente ha diritto di recedere dall'acquisto dei prodotti acquistati tramite e-commerce, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del loro ricevimento o dalla conferma dell’ordine.
Qualora il Cliente dovesse esercitare il recesso dopo che Vaticanum.com ha già consegnato il pacco al corriere, il Cliente sarà tenuto in ogni caso al ricevimento della merce, e a rispedire a Vaticanum.com la merce con spese di spedizione a carico del Cliente.
Il Cliente deve inviare una mail a [email protected] specificando la decisione di recesso entro 14 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine oppure della consegna della merce (fa fede il tracking della lettera di vettura associata alla spedizione reperibile sul sito del vettore). Se l’ordine è stato pagato con bonifico bancario, nella mail andranno riportati anche i dati bancari per consentirci di effettuare il rimborso.
4.1 Restituzione dei prodotti
Il Cliente deve restituire i prodotti ,entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento degli stessi, al seguente indirizzo: