San Giuseppe Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica invetriata (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) diam. cm 15 (5,9 in)
Sacro Cuore di Gesù Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice liscia diam. cm 16 (6,3 in)
Madonna con Bambino Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in maiolica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti diam. cm 16 (6,3 in)
Angelo Annunciazione Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice liscia diam. cm 16 (6,3 in)
Madonna di Boccadirio Pala da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti cm 14x9 (5,5x3,5 in)
Madonna Filippo Lippi Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti diam. cm 11 (4,3 in)
Madonna di Boccadirio Pala da Muro. Placca a bassorilievo in terracotta Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti cm 20x15 (7,9x5,9 in)
Sant’ Antonio da Padova Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica invetriata (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti diam. cm 17 (6,7 in)
Madonna con Bambino e Fiori Quadro da Muro. Placca a bassorilievo in terracotta Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) cm 30x21 (11,8x8,3 in)
Sacra Famiglia Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti diam. cm 38 (15 in)
Madonna con Bambino Acquasantiera. Bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento), con cornice di fiori e frutti H. cm 20 (7,9 in) Dimensioni: cm 20 (altezza) x 15,5x 4 (profondità vasca)
Madonna con Bambino e Angeli Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti diam. cm 25 (9,8 in)
Madonna con Bambino Lunetta da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice di fiori e frutti cm 27 (10,6 in)
Madonna con Bambino Pala da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica Robbiana (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice lavorata cm 70x60 (27,6x23,6 in)
Madonna con Bambino Tondo da Muro. Placca a bassorilievo in ceramica invetriata (nello stile dello scultore di Firenze Luca della Robbia attivo in Toscana nel Rinascimento) con cornice liscia diam. cm 20 (7,9 in)